Palau, uno dei più noti centri turistici del nord-est della Sardegna, nasce in antichità come un piccolo villaggio di pescatori.
Il piccolo paesino inizia a svilupparsi quando, nel corso del diciannovesimo secolo, ha inizio la costruzione di nuove fortificazioni costiere, in sostituzione di quelle del 1700.
La grande richiesta di manodopera per la costruzione dei forti di Monte Altura, Capo d’Orso e di Baragge attirano numerose famiglie che vi si trasferiscono definitivamente.
Le coste che si estendono nei dintorni di Palau sono state modellate a regola d’arte dalla natura.
In particolare, attraverso una strada panoramica, si può arrivare al promontorio roccioso di Capo d’Orso, dove la massa rocciosa, erosa dal vento, ha preso le suggestive sembianze di un orso.
Altri spettacolari paesaggi si incontrano in direzione di Porto Liscia, Porto Pollo, Cala Trana e Punta Sardegna, che si aprono verso Sud formando la rada di Mezzoschifo.